Come posizionarsi meglio su Google: strategie semplici e concrete per il tuo sito web

Ti sei mai chiesto perché alcuni siti compaiono sempre nelle prime posizioni su Google mentre altri restano invisibili? Posizionarsi bene su Google non è solo questione di fortuna, ma il risultato di strategie precise e costanti. In questo articolo ti spiego in modo semplice cosa puoi fare per migliorare il posizionamento del tuo sito web, anche se non sei un esperto di SEO.

1. Ottimizza i contenuti con parole chiave pertinenti

Le parole chiave (o keyword) sono ciò che gli utenti digitano su Google per trovare un servizio o un’informazione.
Devi usarle in modo strategico in:

  • Titoli (H1, H2)
  • URL
  • Meta description
  • Testo della pagina
  • Alt delle immagini

Esempio: se sei un artigiano a Torino, una keyword utile potrebbe essere “falegname Torino” o “cucine su misura Torino”.

2. Cura la struttura del sito e la velocità di caricamento

Google premia i siti facili da navigare e veloci. Assicurati che il tuo sito:

  • Si apra rapidamente (meno di 3 secondi)
  • Sia responsive (funzioni bene su smartphone e tablet)
  • Abbia un menu chiaro e pagine ben collegate tra loro
  • Se usi WordPress, esistono plugin come WP Rocket o Autoptimize che possono migliorare le prestazioni.




3. Crea contenuti utili e aggiornati

Google ama i contenuti che rispondono alle domande degli utenti. Crea articoli, guide o FAQ che spiegano il tuo lavoro, risolvono dubbi e offrono valore.

Esempio di contenuti utili:

“Come scegliere il logo giusto per la tua attività”
“I vantaggi di avere un sito WordPress professionale”
“Come aumentare i contatti dal tuo sito web”


4. Ottimizza per la SEO locale

Se lavori in una zona specifica (es. Torino), la SEO locale è fondamentale.
Cosa fare:

  • Crea una pagina per ogni servizio/località (es. “Siti Web Torino”)
  • Inserisci la tua attività su Google Business Profile
  • Usa parole chiave geolocalizzate nei testi (es. “web designer a Torino”)

5. Aggiungi una sezione FAQ (come questa!)

Le FAQ aiutano il posizionamento perché rispondono direttamente alle domande che gli utenti fanno su Google.
Usa keyword come: “quanto costa un sito web?”, “come creare un logo professionale?”, “come funziona Google Ads?”

6. Promuovi i contenuti con costanza

Scrivere contenuti ottimizzati è importante, ma non basta.
Condividili sui social, crea newsletter periodiche, inserisci link interni tra le pagine del sito.

Più traffico generi, più Google capisce che il tuo sito è utile → miglior posizionamento.

Bonus: rivolgiti a una professionista SEO & web

Se non sai da dove cominciare, affidati a chi lo fa ogni giorno.
Mi occupo di realizzazione siti web WordPress ottimizzati per la SEO, creazione di contenuti e gestione campagne Google ADS.

Contattami per una consulenza gratuita: analizzeremo insieme il tuo sito e definiremo una strategia per migliorare la tua presenza online.

Posizionarsi meglio su Google richiede metodo, pazienza e contenuti di valore.

Con i giusti accorgimenti, anche un sito di piccole dimensioni può scalare i risultati di ricerca e iniziare a generare contatti veri.
Il primo passo? Curare il tuo sito come se fosse la tua vetrina principale.

Condividi

PROGETTAZIONE GRAFICA E WEB

Hai bisogno di una consulenza?

Richiedi un primo appuntamento gratuito!