Cos’è una tipologia di logo
Una tipologia di logo indica il modo in cui un brand sceglie di rappresentarsi graficamente. Alcuni loghi puntano tutto sul nome, altri su un simbolo, altri ancora combinano entrambi.
La scelta della tipologia di logo giusta dipende da diversi fattori: settore, pubblico di riferimento, tono del brand e obiettivi di comunicazione.
Le principali tipologie di loghi
1. Logo testuale (Logotipo)
È composto esclusivamente dal nome dell’azienda, con un carattere tipografico studiato per comunicare personalità e coerenza visiva.
Esempi: Google, Coca-Cola, FedEx.
Ideale per: brand con un nome breve, riconoscibile e distintivo.
2. Logo con simbolo (Pittogramma o Marchio iconico)
Utilizza un’icona o un segno grafico per rappresentare l’azienda. È immediato, memorabile e spesso universale.
Esempi: Apple, Nike, Twitter.
Ideale per: aziende consolidate o con un’immagine forte e riconoscibile.
3. Logo astratto
Sfrutta forme geometriche o elementi grafici per esprimere concetti più profondi o emozioni.
Ideale per: brand moderni, tecnologici o creativi che vogliono distinguersi con originalità.
4. Logo combinato
Unisce testo e simbolo, creando una soluzione flessibile e adattabile a diversi contesti.
È la tipologia più diffusa tra le aziende moderne.
Ideale per: startup o imprese che vogliono affermare un’identità chiara e versatile.
5. Emblema
Racchiude il testo all’interno di una forma o di uno stemma. Trasmette solidità, tradizione e autorevolezza.
Esempi: Harley-Davidson, Starbucks.
Ideale per: brand istituzionali o di lunga storia.
6. Logo lettermark (Monogramma)
Utilizza solo le iniziali del nome, spesso in forma stilizzata.
Esempi: IBM, HP, CNN.
Ideale per: aziende con nomi lunghi che vogliono un logo compatto e riconoscibile.
7. Logo dinamico
È una tendenza moderna: il logo mantiene una struttura base ma cambia colori, forme o elementi grafici a seconda del contesto.
Ideale per: brand digitali, creativi e innovativi.
Differenza tra marchio e logo
Un errore comune è confondere logo e marchio.
- Il logo è il simbolo o testo che rappresenta visivamente l’azienda.
- Il marchio comprende tutto ciò che definisce l’identità di un brand: logo, colori, font, tono di voce e materiali di comunicazione.
- In sintesi, il logo è una parte del marchio, ma non ne rappresenta l’interezza.
Perché affidarsi a un professionista
Creare un logo efficace non è solo questione di gusto estetico.
Un designer esperto come Francesca Ricci studia la brand identity, i valori aziendali e il target per dare forma a un segno distintivo, coerente e funzionale.
I vantaggi di affidarsi a un professionista:
- Coerenza grafica con la comunicazione aziendale.
- File in formati professionali per stampa e web (.AI, .SVG, .PNG, .JPG).
- Logo scalabile, leggibile e versatile.
- Strategia visiva pensata per durare nel tempo.
Un logo fatto “a caso” può danneggiare la credibilità del tuo brand. Un logo studiato, invece, lo valorizza e lo fa riconoscere subito.
In che formato viene realizzato un logo
Un logo professionale viene consegnato in formati differenti, per garantirne l’uso su qualsiasi supporto:
Vettoriale (.AI / .EPS / .SVG): per stampa e grandi formati.
Raster (.PNG / .JPG): per uso digitale e social.
Versioni in negativo, monocromatiche e su fondo trasparente.
FAQ – Domande Frequenti sulle Tipologie di Loghi
Generalmente si distinguono sette principali tipologie di loghi, ma esistono molte varianti ibride.
È un logo formato solo dal nome dell’azienda, studiato nella forma tipografica.
Il marchio è l’insieme di tutti gli elementi visivi e comunicativi che identificano un brand.
Il logo è una parte del marchio: rappresenta visivamente l’identità del brand.
Un graphic designer specializzato in branding e identità visiva, come Francesca Ricci.
Il risultato sarà unico, riconoscibile e coerente con la comunicazione aziendale.
In formati vettoriali e digitali per adattarsi a ogni utilizzo.
Tra i più iconici ci sono Apple, Nike, Coca-Cola e McDonald’s.
Ogni tipologia di logo racconta un’identità diversa. Scegliere quella giusta significa costruire un’immagine coerente, credibile e riconoscibile.
Se vuoi realizzare un logo professionale e una brand identity su misura, contatta Francesca Ricci per una consulenza personalizzata.




